Corso Wordpress avanzato
Imparate a creare temi Wordpress da zero
Il corso WordPress avanzato è dedicato a tutti i web developer che intendono diventare esperti nella realizzazione di temi WordPress da zero.
Imparerete a creare un tema WordPress custom basandovi sulle API di WordPress e sulla template hierarchy di WordPress.
Per finire diventerete esperti nell’aggiungere custom fields e sfruttare gli hooks di WordPress per manipolare sia la parte frontend che backend di WordPress.
Prendete il controllo completo di WordPress e offrite alle agenzie web e clienti esigenti dei temi WordPress su misura e professionali!
Contattaci per il corso Wordpress avanzato
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO WORDPRESS AVANZATO
Struttura file tema Wordpress e Template Hierarchy
- file base presenti nei temi Wordpress
- cosa significa attivare un tema
- Template Hierarchy di Wordpress
- funzione per identificare il template corrente
- i Tag Condizionali
- la funzione get_template_part
Enqueue css e javascript
- accodare i file css e javascript (enqueue)
- esempio di integrazione libreria di terze parti Javascript
- funzioni get_template_directory e get_template_directory_uri
Le tipologie di Loop di Wordpress
- Loop standard
- Loop tramite query_posts
- WP_Query
- Ottenere i posts tramite funzione get_posts
- I template tags
Custom Post Types
- come creare i Custom Post Types ( via codice e tramite apposito plugin)
- i parametri dei Custom Post Types
- Esempio di utilizzo custom post Types per una sezione prodotti
Tassonomie di Wordpress e Terms
- le tassonomie
- i terms
- WP_Query filtrate per tassonomie e terms
Hooks actions e filters
- Hooks. A cosa servono
- la struttura degli hooks
- esempio di hook action
- esempio di hook filter
- la priorità e gli argomenti degli hooks
Conversione in tema wordpress
- convertire tema: premessa
- css nativi dell'editor di Wordpress
- temi starter: quale usare
- file necessari per creare tema
- sviluppo header e footer
- sviluppo template e custom page templates
Come integrare gli Widgets
- registrare aree Widgets nel tema
- integrare le aree Widgets nel tema
- casi comuni di utilizzo dei widgets
Shortcodes
- creare uno shortcode self-closing e passare attributi allo shortcode
- creare shortcodes enclosing
- casi comuni di utilizzo
Custom fields
- premessa sui custom fields nativi di Wordpress
- usare i custom fields del plugin Advanced Custom Fields
- usare i custom fields del plugin CMB2
- casi comuni di utilizzo
Child themes
- a cosa servono i child themes
- file necessari per creare child theme